Avvocato Giulia Vicari Consulenza Online immigrazione

Risparmia tempo sulle pratiche

Richiedi una consulenza legale

Cittadinanza per figlio nato all’estero da genitore italiano

Data ultimo aggiornamento: 06.01.2024

Cittadinanza per figlio nato all’estero da genitore italiano

Secondo l’art. 1 della legge n. 91/1992 “è cittadino per nascita: 1) il figlio di padre o di madre cittadini”.
II possesso della cittadinanza italiana per nascita si trasmette di genitore in figlio, indipendentemente dal luogo di nascita, quindi la cittadinanza per figlio nato all’estero da genitore italiano è automatica ma il riconoscimento della cittadinanza italiana è condizionato alla trascrizione della nascita in Italia. 

Come registrare in Italia un figlio nato all’estero da genitore italiano

Per permettere il riconoscimento della cittadinanza italiana al proprio figlio, la nascita deve essere trascritta in Italia, adempimento previsto dal DPR n. 396/2000.

Nel caso in cui entrambi i genitori siano italiani ed appartengano o siano residenti presso Comuni diversi – salvo diverso accordo tra di loro – l’atto di nascita verrà trascritto presso il Comune di riferimento della madre.

La richiesta può essere presentata direttamente al Comune di residenza in Italia o Comune di iscrizione AIRE (in questo caso è necessario rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile comunale) oppure presso il Consolato competente territorialmente.

Infatti il genitore italiano può richiedere la trascrizione della nascita del proprio figlio rivolgendosi all’Ambasciata o al Consolato competente, munito dell’atto di nascita.

Come deve essere l’atto di nascita

  • tradotto in lingua italiana conforme al testo straniero dall’Autorità Consolare Italiana all’estero o da un traduttore con firma legalizzata sempre dal Consolato (art. 22 DPR 396/2000);
  • legalizzato dall’Autorità Consolare Italiana all’estero (art. 33 D.P.R. 445/2000) o con Apostille prevista dalla Convenzione dell’Aja (se lo Stato ha aderito a tale convenzione);

oppure:

  • su modello plurilingue se lo Stato rientra tra quelli aderenti alla Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976 (Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovna, Bulgaria, Capoverde, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Italia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Moldova, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Turchia); in tal caso l’atto è esente da traduzione e legalizzazione;
  • in formato documento pubblico, come previsto dal Regolamento (UE) 2016/1191 del 6 luglio 2016, entrato in vigore il 16 febbraio 2019, che ha ulteriormente semplificato la circolarità dei documenti pubblici all’interno della Comunità Europea esentando i cittadini della UE dall’obbligo della traduzione e legalizzazione.

Cosa deve contenere l’atto di nascita

In base all’art. 29 del DPR 396/2000, l’atto di nascita deve contenere:

  • luogo, l’anno, il mese, il giorno e l’ora della nascita, le generalità, la cittadinanza, la residenza dei genitori, il sesso del bambino e il nome che gli viene dato.
    Formalità che valgono sia per il figlio nato fuori che dentro il matrimonio.

ATTENZIONE: se la nascita non viene registrata in Italia, l’acquisto della cittadinanza italiana non sarà automatica e pertanto il minore, se nato fuori dal territorio europeo, dovrà ottenere un permesso di soggiorno.

Passaporto per figlio di italiano

Una volta ottenuta la registrazione della nascita estera in Italia, sarà possibile richiedere il passaporto italiano per il proprio figlio presso la Questura territorialmente compente tramite l’apposito portale online della polizia di Stato e utilizzando lo spid per eseguire l’accesso.

Dicono di me

Soulemane Guebre
Soulemane Guebre
26/05/2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Ciao ragazzi, vorrei ringraziare l'avvocato Giulia vicari per l'aiuto e il supporto che mi ha dato combattendo con la questura dopo che la questura mi ha rifiutato la mia domanda del soggiorno di soggiorno , ma grazie a Dio e grazie l'avvocato Giulia vicari lei ha combattuta con la questura a far capire alla questura quale sono la legge subito pochissimi mesi dopo la questura mi ha consegnato 2 giorni fa il permesso di soggiorno di lungo periodo di 10 anni. Grazie di nuovo l'avvocato Giulia vicari per il suo meraviglioso lavoro e la sua gentilezza e il supporto grazie grazie e grazie di cuore
sufian saeed
sufian saeed
10/05/2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Working with Giulia Vicari in Palermo was an absolute delight. She was constantly supportive and calming, guiding me through the process with ease and efficiency. Thanks to her, what could have been a stressful experience was smooth sailing. I wouldn't hesitate to recommend her to anyone in need of legal assistance in Palermo or italy overall.
Elia Zenayda
Elia Zenayda
04/05/2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Professionalità e grande competenza, la mia esperienza è stata molto positiva. AVV Giulia Vicari molto competente e non tralascia nessun aspetto, affronta il problema in tutti i suoi aspetti cercando di prevedere ogni possibile evento non favorevole alla causa. Prende in carico il cliente e cerca di comprendere anche gli aspetti di fragilità dello stesso. Lo consiglierei assolutamente. Grazie Infinite
henry okani
henry okani
27/03/2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
È stato un esperienza fantastica la Dottoressa ha gestito con professionalità tuuto l'iter e la relativa documentazione dall'ambasciata italiana a Lagos interfacendosi nello stesso tempo con la questura si Vicenza.
Khatule Ella
Khatule Ella
26/03/2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Super Lawyer service for marriage information. We had an issue with the Nulla Osta from the Vietnamese Embassy, but our lawyer quickly emailed to request verification of the conditions or any updates for us. The lawyer also promptly answered all messages on WhatsApp after we got married and helped us submit the necessary documents for a long-term visa in Italy. I am extremely satisfied with her service and highly recommend her. ❤️‍🔥 Thank you for supporting our family. Vietnam - Italy 😊
Michel Corrent
Michel Corrent
26/03/2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Gentile, disponibile e puntuale. Ci ha dato una grossa mano nell’aiutarci nel procedere nel modo più corretto possibile. La consiglio veramente per chi ha dubbi o vuol avere una chiara visione di come procedere.
Etleva Osmaddi
Etleva Osmaddi
20/03/2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Ho chiesto la consulenza online dell'avvocato Giulia Vicari da Milano per la pratica della concessione della cittadinanza italiana nella Prefettura di Genova. Grazie alla sua competenza in materia, la sua disponibilità e la sua pazienza di spiegare ogni passaggio per sbloccare la mia pratica, il risultato è : Decreto della concessione della cittadinanza Italiana. Ovunque vi trovate nel territorio italiano vi consiglio vivamente la consulenza del Avv.Giulia Vicari . Professionale, competente, disponibile. Grazie Avvocato
Helena Peabody
Helena Peabody
05/03/2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Avvocato preparatissimo in materia , disponibile, gentile. Una vera professionista, seria e puntuale.
Federico Campos
Federico Campos
27/02/2024
Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google.
Giulia offre un ottimo servizio di consulenza: è molto desiderosa di aiutare in qualsiasi situazione e cerca di fare il follow-up anche dopo. Lo consiglierei sicuramente!
Total
0
Share